Cos'è
L’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni ha lo scopo generale di preparare lo studente nel campo dell’analisi, comparazione, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, applicazioni e tecnologie web, basi dati, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali.
L’articolazione Informatica, in particolare, approfondisce gli aspetti relativi a dispositivi e strumenti informatici e sviluppo di software.
Durante il corso di studi, oltre alle competenze relative alle discipline generali (lingua italiana e straniera, matematica, materie scientifico-tecnologiche, materie storico-socio-economiche) e oltre ai risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica, saranno acquisite competenze specifiche di indirizzo, quali per esempio:
- scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;
- installare, configurare e gestire sistemi di elaborazione dati e dispositivi di rete;
- utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per comunicare in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione;
- utilizzare e redigere manuali d’uso;
- collaborare nella gestione di progetti aziendali, tenendo conto delle normative nazionali ed internazionali, in materia di sicurezza e di tutela della “privacy”.
A cosa serve
Le competenze dei diplomati in questo indirizzo possono trovare applicazione nei campi dell’informatica, dei settori industriali, delle reti, delle telecomunicazioni e dei servizi dove vi sono esigenze di sviluppo del software, acquisizione ed elaborazione dati, creazione di banche dati e sistemi gestionali.
Come si accede
Servizio online
Sito tematico di presentazione
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Italia 24/26 Corsico
-
CAP
20094
-
Orari
martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00
sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00
con appuntamento dalle ore 12 alle 13.00
Programma di studio
Orario delle classi
Libri di testo
Tempi e scadenze
08
GenFase 1 dell'iscrizione - Invio delle domande di iscrizione al portale MIUR
15
GenFase 2 dell'iscrizione - Caricamento documenti: CONSIGLIO ORIENTATIVO (obbligatorio), PAGELLA FINALE CLASSE SECONDA MEDIA (obbligatorio),
CERTIFICAZIONE ATTESTANTI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DELLO STUDENTE (facoltativo), CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E INFORMATICHE (facoltativo)
19
FebFase 3 dell'iscrizione - Caricamento dei documenti di identità, dei contatti con i genitori e del contributo scolastico
24
GiuAppuntamento in segreteria per ultimare iscrizione.
Contatti
- Telefono: 024585362
- Email: didattica@iisfalcone-righi.edu.it