Raduniamo in questa pagina i due documenti fondamentali dell’Unione Europea per la diffusione delle competenze digitali
- tra i cittadini europei (DigComp2.1)
- tra i docenti (DigCompEdu)
L’IIS Falcone-Righi di Corsico ottempera a questo compito in vari modi, ma fondamentalmente attraverso il Profilo Scolastico Personale offerto a tutti gli studenti e al personale della scuola.
Il quadro di riferimento per migliorare le competenze digitali dei cittadini europei, noto anche come DigComp, giunto alla versione 2.1, è stato pubblicato nel 2017 dall’European Commission’s Joint Research Centre.
Esso si articola in 5 aree:
- Area di competenze 1: Alfabetizzazione su informazioni e dati
- Area di competenze 2: Comunicazione e collaborazione
- Area di competenze 3: Creazione di contenuti digitali
- Area di competenze 4: Sicurezza
- Area di competenze 5: Risolvere problemi
Per ciascuna di esse sono stati individuati 8 livelli di padronanza che la scuola deve perseguire attraverso la programmazione cooperativa di tutte le discipline nell’arco del periodo di studio quinquennale.
DigCompEdu
