L’Animatore Digitale dell’IIS Falcone-Righi di Corsico è il prof. Giulio Picciolini (animatoredigitale@iisfalcone-righi.edu.it)
L’Animatore digitale è una figura prevista dalla Azione #28 del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) pubblicato dal MIUR-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a dicembre del 2015.
Ogni scuola ha un “animatore digitale”, ovvero un docente che ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola, insieme al dirigente scolastico e al direttore amministrativo.
L’Animazione Digitale propone soluzioni innovative, promuove la dematerializzazione, cura la formazione interna del personale, favorisce la partecipazione della comunità scolastica e facilita il protagonismo degli studenti.
A partire dall’a.s. 2019/20, allo scopo di educare gli studenti all’uso consapevole della tecnologia della comunicazione e in particolare alla gestione della propria identità digitale, ad ogni studente è assegnata una e-mail nel dominio della scuola con cui accedere alle Risorse Educative Aperte per lo studio offerte dal nostro Istituto ai propri studenti:
nome.cognome @ studenti.iisfalcone-righi.edu.it
L’email – una Gmail – è a ricezione limitata: gli studenti possono comunicare esclusivamente con i docenti o tra di loro. E’ pertanto destinata UNICAMENTE allo studio
La nostra Didattica Digitale
- QUADERNO ELETTRONICO
Gli studenti vi accedono dal portale attraverso Codice utente e password personali DIVERSE da quelle dei genitori. I docenti possono reperire i codici di accesso non personalizzati dei propri studenti dall’apposita pagina intranet (Icona arancione Quaderno) e comunicarglieli.
Ecco come funziona il Quaderno Elettronico:- Materiali didattici. Il docente carica file per la classe. Gli studenti possono
- consultarli dallo smartphone o dal tablet o da pc, evitando così fotocopie
- stamparli autonomamente, se necessario
- scaricarli, elaborarli e inviarli compilati (ad esempio compiti)
- Lezioni on line (Moodle). E’ possibile creare Argomenti con veri e propri compiti on line a supporto della didattica in presenza. Limitato alla classe
- Materiali didattici. Il docente carica file per la classe. Gli studenti possono
- RISORSE EDUCATIVE APERTE
- Test
- Lezioni
- Corsi
con Google Classroom. Aperto a tutti gli studenti della scuola (non solo agli studenti delle proprie classi) e potenzialmente al pubblico esterno alla scuola (previo accordo o convenzione).
Gli studenti accedono con un profilo @studenti.iisfalcone-righi.edu.it
Tutte le informazioni qui: https://sites.google.com/iisfalcone-righi.edu.it/rea/